Articoli della categoria "EDITORIA"
EDITORIA »
«Una cosa, all’epoca, non mi era così chiara: che un campionato – ma forse uno sport intero – potesse essere rappresentato da una singola faccia. Quella di LeBron James». Dalla prefazione di Flavio Tranquillo
Con i contributi di:
Danilo Gallinari
Gianmarco Pozzecco
Marco Belinelli
Sergio Scariolo
Ettore Messina
Questo libro racconta l’epopea di una leggenda vivente. L’ascesa – e la permanenza – di …
Continua a leggere »
EDITORIA »
Nacque tutto con un dispetto. Dopo la prima edizione svoltasi a Montichiari, nel bresciano, il Gran Premio d’Italia traslocò a Monza, nel nuovissimo impianto automobilistico destinato a diventare il tempio della velocità. Quattro amici non presero bene la cosa, e s’inventarono una competizione che la storia avrebbe poi qualificato come “la corsa delle corse”: la …
Continua a leggere »
EDITORIA, F1 »
«Settant’anni, trentatré campioni del mondo, sette titoli Mondiali, quelli di Hamilton e Schumacher, record d’ogni tempo. Non sto dando i numeri, o meglio sì: ma non bastano questi a raccontare un romanzo così vasto come quello della classe regina delle corse automobilistiche». Dalla prefazione di Stefano Ravaglia, direttore di F1world.it
Quella della Formula 1 è una storia …
Continua a leggere »
CICLISMO, EDITORIA »
Il Giro d’Italia è una delle manifestazioni sportive più antiche, gloriose e amate del nostro Paese, nato in un periodo in cui il ciclismo era il vero sport nazionale, insieme evento di costume e festa di popolo. Istituito dalla «Gazzetta dello Sport» nel 1909, da allora si sono disputate 105 edizioni, che ci hanno regalato …
Continua a leggere »
CALCIO, EDITORIA »
Anche lo sport più popolare del mondo nasconde segreti indicibili, storie che non vogliono (o non possono) essere divulgate. Dal 1889 – universalmente riconosciuto come l’anno zero del calcio – sono ottantotto i giocatori deceduti sul rettangolo verde. Ma in questi racconti si parla di morti dovute a cure “speciali”, suicidi inspiegabili che hanno lasciato …
Continua a leggere »
EDITORIA »
I 100 metri, nell’immaginario collettivo, rappresentano la gara regina dell’atletica, il paradigma perfetto di ciò che questo sport è in grado di sviluppare in fatto di emozioni e conoscenze tecniche.
In questo libro si raccontano i cento 100 metri più significativi a partire dal 1896, anno dei primi Giochi olimpici della storia moderna: da Thomas Burke, …
Continua a leggere »
EDITORIA »
26 stagioni, 432 gare, 115 vittorie, 199 podi, 9 titoli mondiali, record e successi: tutto questo non sarebbe stato possibile senza il sorriso, la passione e l’irriverenza di Valentino Rossi, che ha lasciato dicendo l’unica cosa che era giusto dire: «Mi sono proprio divertito».
«Rossi non è italiano. È un patrimonio dell’umanità, deve essere protetto dall’Unesco».
Valentino …
Continua a leggere »
EDITORIA »
«Ci penserà la storia a raccontare chi sia stato il più grande tennista di sempre: ma, quando lo farà, quello di Rafael Nadal Parera sarà uno dei primi nomi da cui partire».
Con ben novantuno titoli vinti in carriera, Rafael Nadal è sicuramente una delle figure più rilevanti del tennis di ogni epoca. La famiglia e …
Continua a leggere »
EDITORIA »
I capibranco. Storie e intrecci, gelosie e alleanze di spogliatoio, fatti e misfatti degli uomini franchigia Nba. I campioni del basket americano oltre la figurina, smitizzati e raccontati per quelli che sono dietro le quinte. Un identikit tratteggiato da chi li ha frequentati da cronista sul campo, oltre le esigenze di marketing dei media americani, …
Continua a leggere »
EDITORIA »
In Italia esistono due grandi rosse nel mondo dei motori: la Ferrari e la Ducati. La casa di Borgo Panigale è la regina indiscussa delle due ruote, di cui è diventata simbolo di eccellenza, ingegneria e velocità. Un marchio di successo che, dall’Emilia di inizio Novecento, è andato alla conquista del mondo, sia nei mercati …
Continua a leggere »