Articoli della categoria "Alpinismo"
Alpinismo »
Marco Camandona il 28 luglio 2024 ha asceso il Gasherbrum I a 8.068 m, con lui in vetta, l’amico e cognato Dante Luboz. L’alpinista valdostano noto per le sue numerose spedizioni in tutto il mondo, ha realizzato con questa ultima cima il suo sogno chiamato 14 x 8.000 mt senza ossigeno supplementare. Solo la scorsa …
Continua a leggere »
Alpinismo »
Marco Camandona, alpinista valdostano noto per le sue numerose spedizioni in tutto il mondo, lunedì 17 giugno è partito per il Pakistan, per scalare i Gasherbrum I e II, nel massiccio del Karakorum. Il Gasherbrum è un gruppo montuoso localizzato nella regione Nord-Orientale del Baltoro nella catena del Karakorum. Il massiccio contiene ben tre cime …
Continua a leggere »
Alpinismo »
PAKISTAN – Sono rientrati in Italia gli alpinisti della spedizione “The way for the K2… la montagna impossibile” di ritorno dal Pakistan con l’obiettivo di scalare il Nanga Parbat, il Broad Peak e il K2. Il gruppo di Guide Alpine valdostane membri dell’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna (UVGAM) e dell’associazione valdostana Maestri di Sci …
Continua a leggere »
Alpinismo »
Il 28 luglio Francois Cazzanelli (Guida Alpina della Società Guide del Cervino), Pietro Picco (Guida Alpina della Società Guide di Courmayeur) e Jerome Perruquet (Aspirante guida alpina e membro della Società Guide del Cervino, di soli 24 anni), sono i tre alpinisti valdostani saliti sulla vetta del K2, la seconda montagna più alta del mondo.
Negli …
Continua a leggere »
Alpinismo »
VALLE D’AOSTA – Le vette oltre i 4000 metri e le Guide Alpine sono il fiore all’occhiello della Regione Valle d’Aosta. Le Guide alpine svolgono la propria professione, nel cuore delle Alpi da oltre 200 anni, accompagnando sulle montagne valdostane e non solo i viaggiatori e i turisti che provengono da tutto il mondo. Queste stesse …
Continua a leggere »