2025 al via con tanti nuovi progetti
PADOVA – Il Team Panther Boys Padova è già sui blocchi di partenza per affrontare la nuova stagione ed è pronto a scattare con dei programmi decisamente rinnovati ed ambiziosi.
La formazione padovana guidata dal Presidente Ezio Piovesan, infatti, ha tracciato la linea per il prossimo quadriennio olimpico con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il proprio raggio di azione e supportare al meglio i propri atleti.
Oltre all’aspetto ludico e promozionale, infatti, i Panther Boys Padova sono pronti a concentrarsi su di un corposo programma multidisciplinare che vedrà tecnici ed atleti lavorare sia sulla BMX sia sulle specialità della Pista.
Un progetto che si svilupperà con la supervisione tecnica di Tommaso Lupi, il CT che ha guidato i riders azzurri alle Olimpiadi di Tokyo e Parigi, che potrà contare sul supporto di Roberto Sattin, in qualità di Coordinatore Tecnico, di Piero Piovesan e Davide Bastianello, come tecnici di settore per BMX e Pista, Silvia Rizzi in qualità di Mental Coach e del biologo nutrizionista Diego Campaci.
“Il ciclismo moderno è sempre più esigente ed è sempre più improntato sullo sviluppo della multidisciplina; il nostro team ha sempre creduto in questa tipologia di sinergie e, per questo, in vista del prossimo quadriennio abbiamo voluto mettere a punto un programma specifico che avrà l’obiettivo di far crescere gli atleti nella performance e nella consapevolezza di sé stessi” ha sottolineato il Presidente Ezio Piovesan. “Con questo progetto unico in Italia, che si ispira alle esperienze delle nazioni guida, Padova, grazie anche alla vicinanza tra la BMX Race Track e il Velodromo Monti, ha la possibilità di diventare la culla dove far crescere i atleti e tecnici che possano ambire ad obiettivi nazionali, europei e mondiali.
Per questo abbiamo deciso che, oltre a portare avanti la consueta attività di promozione del ciclismo, fosse arrivato il momento di elaborare anche un progetto destinato a valorizzare le eccellenze di pista e BMX, condividendo esperienze, energie e obiettivi con uno staff di alto livello”.
Il gruppo di lavoro allestito dai Panther Boys Padova ha già iniziato a lavorare su un gruppo mirato di atleti da affinare sia a livello tecnico sia dal punto di vista psicologico per far emergere le loro potenzialità senza limitarsi ad una sola disciplina ma diversificando allenamenti e specialità.
Un progetto che, però, non si esaurirà all’interno degli obiettivi agonistici: il team di esperti allestito da Ezio Piovesan e dalla dirigenza della società padovana, infatti, metterà a disposizione le proprie esperienze con incontri pubblici ed eventi formativi. Nel fitto calendario dei Panther Boys Padova, infatti, sono già fissati presso Villa Obizzi ad Albignasego (Pd) due incontri con il Biologo Nutrizionista Diego Campaci: il primo si terrà venerdì 7 marzo, a partire dalle ore 20.45, con tema “Le basi della nutrizione” mentre il secondo si svilupperà venerdì 4 aprile, sempre dalle 20.45, sul tema “L’alimentazione in gara”.
Sullo sfondo, intanto, c’è già l’appuntamento tricolore con la BMX Week Padova 2025: dal 28 giugno al 6 luglio, infatti, i Panther Boys Padova saliranno in cabina di regia per ospitare un weekend dedicato al Circuito Italiano BMX e i Campionati Italiani Assoluti, validi anche per il 10° Trofeo Pietrobelli Elettronica.
Eventi che confermeranno, una volta di più, la centralità di Padova e del suo movimento legato alla BMX nello sviluppo del ciclismo del futuro.
Photo Credits: Photors.it
C.S.