Solmec resite e vince di misura
Solmec Rhodigium Basket – Alperia Basket Club Bolzano 71-70 (17-22; 22-13; 20-14; 12-21)
Rhodigium: Stoichkova 15, Viviani 4, Mestdagh 17, Battilotti, Bonivento N.E, Zanetti 21, Leghissa 7, Garofalo, Novati 2, Zuccon 5. All. Pegoraro.
Bolzano: Schwienbacher 18, Pollini, Malintoppi 11, Egwoh 14, Stefanczyk 7, Gualtieri 4, Manzotti 13, Vaitekunaite 3, Fracaro N.E, Bonato N.E, Zaman N.E, Kob N.E. All. Romano
Arbitri: Mattia De Rico di Venezia e Mattia Foschini di Russi (RA)
ROVIGO – Terza vittoria consecutiva per Solmec Rhodigium Basket nella complicata sfida contro Alperia Basket Club Bolzano. La partita, valida per la 23ª giornata del campionato LBF Serie A2, si è conclusa con il punteggio di 71-70 in favore delle rodigine, che così accorciano in classifica sulle trentine.
L’incontro comincia sui binari della Solmec, che tenta allungare dei primi minuti della partita. Il primo vantaggio per Bolzano arriva poco prima della metà del quarto, con le trentine che possono fare affidamento su diverse punte. Alla fine del quarto le ospiti conducono per 17-22.
Nel secondo quarto Rovigo rientra velocemente in partita, inseguendo le avversarie e impattando prima a quota 24 e poi 29. Il primo tempo si chiude con Solmec che precede la bolzanine con il punteggio di 39-35.
Dopo la pausa lunga, in meno di 3’ le rossoblù continuano a macinare punti facendo subire alle avversarie un break di 9 punti (11-2) grazie a Kim Mestdagh (17 punti) e Katrin Stoichkova (15) che si concretizza sul 50-37, quello che sarà poi il massimo vantaggio per Solmec. Rovigo riesce a tenere la doppia cifra di vantaggio alla fine del terzo quarto che si chiude sul 59-49.
All’inizio degli ultimi 10’ è Bolzano a segnare il parziale a proprio favore: 0-11 per le ospiti che rientrano sul 61-60 e costringono coach Giulia Pegoraro al timeout. A terminare il digiuno offensivo rossoblù è Sara Zanetti (21 punti), ma le trentine sono determinate a giocarsela fino all’ultimo secondo. Le ospiti riescono anche a impattare a quota 65 con Alice Malintoppi (11 punti), che porta le compagne sul 71-70 coi tiri liberi.
Capitan Silvia Viviani sbaglia i due liberi del possibile ko, Bolzano ha il possesso di palla e una manciata di secondo da giocare, ma Giulia Manzotti (13 punti) sbaglia prendendo il lato del tabellone e la partita finisce sul 71-70.
Solmec, battendo Bolzano, ha fatto un favore a Vicenza e Umbertide. Le due concorrenti sono uscite vincitrici dalle rispettive sfide con Ancona e Vigarano. Ora le tre squadre sono a quota 20 punti, mentre Solmec insegue a 18. Domenica prossima lo scontro diretto contro PF Umbertide.
Coach Giulia Pegoraro: “Essendo partite contro le nostre dirette concorrenti, saranno tutte fisiche e giocate fino all’ultimo. Era chiaro che Bolzano non avrebbe mollato, abbiamo sofferto il loro rientro per qualche scelta sbagliata e abbiamo pagato le energie spese, ma nel complesso è stata una buona partita. Dobbiamo andare avanti così: la cornice di pubblico ci ha aiutato. Ora cercheremo di recuperare Gaia Castelli per la difficile sfida di Umbertide”.
C.S.