Rosolina Mare: spettacolo per gli internazionali
ROSOLINA MARE ( Rovigo) – Una giornata all’insegna della velocità e dell’adrenalina ha infiammato il litorale di Rosolina Mare, dove oggi si è disputata la penultima tappa degli Internazionali d’Italia Supermarecross FMI. Con quartier generale ai Bagni dal Moro, l’evento ha visto oltre cento piloti iscritti, suddivisi nelle varie categorie, darsi battaglia lungo il tracciato che si snodava lungo gli stabilimenti balneari Sabbia e Mare, Granso, Belvedere, Blu Marlin e Bagni dal Moro.
Un circuito spettacolare, il più lungo e impegnativo dell’intero campionato, ha messo alla prova sia i piloti che i meccanici, con tratti tecnici che hanno esaltato le capacità di guida su sabbia. Il crono programma delle gare, curato con precisione da FxAction per la Federazione Motociclistica Italiana, ha regalato momenti di puro spettacolo agli appassionati accorsi numerosi sulle tribune naturali offerte dalla spiaggia.
La categoria Pro ha visto il colpo di scena che ha acceso la competizione: l’ungherese Noel Zanocz (Honda), campione mondiale ed europeo della 125, ha dato del filo da torcere a Matteo Del Coco (KTM – Brunetti Motors), campione in carica e leader della classifica del Supermarecross 2025. Una sfida serrata che ha infiammato il pubblico e ha lasciato aperti i giochi in vista dell’ultima tappa di domenica.
Fondamentale, per la riuscita dell’evento, è stato il lavoro incessante del Moto Club Rosolina Mare, presieduto da Alessio Martinello. Il club, con il supporto di un vero e proprio esercito di volontari, ha garantito la sicurezza lungo il circuito e la perfetta manutenzione della pista, operando in sinergia con il personale di servizio e la croce verde per il servizio sanitario.
Per le classifiche di giornata questi i risultati delle varie categorie: Nella 65 ha vinto Adriano Carbonara (ktm-Pardi)), seguito da Riccardo Pignatelli(Ktm-Pardi)) e Francesco Vasta (ktm-Taormina).Nella 85 ha vinto Francesco Assini (GasGas-Berbenno),seguito da Cristian Amali(Ktm-Pardi) e Alessandro Ferraro (Ktm-Letojanni Racing).
Nella 125 è salito sul gradino più alto del podio Simone Beccari(GasGas-Crostolo), secondo Michael Tocchio(Ktm- Porto Viro) e terzo Pierpaolo Mosca (Ktm-Sicilia).
Nella Ama MX1, ha vinto Michele Palumbo(Honda-Cumaricambike), secondo Luca Brunzin(Ktm-Sabbiadoro) e Carmelo Riolo(GasGas-Brilli). Nella Ama MX2,ha vinto Eros Arico (Ktm-Milani) seguito da Andrea Cadeddu (Husqvarna-Shardana) e Antonio Sardisco (Ktm-Tritone).
Nella Pro MX1 ha vinto Matteo Del Coco (Ktm-Pardi), seguito da Noel Zanocz (Honda) e da Alessandro Gaspari (Honda-Gaerne). Nella categoria Pro MX2,ha vinto Filippo Pivetta (Ktm-Gaerne),seguito da Alessandro Facca (Ktm-Milani) e Simone D’Agata (Husqvarna-Gl Cross).
Nella supercampione ha vinto Matteo Del Coco (Ktm-Pardi), seguito da Noel Zanocz (Honda) e Vladislav Leonow (Ktm). A premiare gli atleti l’assessore allo Sport della regione del Veneto, Cristiano Corazzari, gli assessori di Rosolina Sara Biondi e Stefano Gazzola.
C.S.