Privacy Policy Cookie Policy
Home » RUGBY

Petrarca Padova batte Rovigo e fa suo lo scudetto

28 Maggio 2022 Stampa articolo

no images were found

Petrarca Rugby – Femi Cz Rovigo Delta 19-6 

Marcatori: p.t. 15’ cp. Lyle (3-0); 24’ cp. Van Reenen (3-3); 32’ cp. Lyle (6-3); s.t. 4’ cp. Van Reenen (6-6); 6’ m. Nostran tr. Lyle (13-6); 18’ cp. Lyle (16-6); 25’ cp. Lyle (19-6)  

Petrarca Rugby: Lyle; Fou (17’ st. Capraro), De Masi (26’ st. Sgarbi), Broggin, Zini; Faiva, Tebaldi (15’ st. Citton); Trotta (cap.), Casolari (22’ st. Michieletto), Nostran; Panozzo (15’ st. Ghigo), Galetto; Hasa (7’ st. Pavesi), Di Bartolomeo (22’ st. Carnio), Spagnolo (15’ st. Borean).

PARMA – Il Petrarca Padova batte nella finalissima il Rugby Rovigo e conquista lo scudetto, molto delusi i giocatori rodigini e tutti i tifosi.

Lo Stadio “Sergio Lanfranchi” di Parma fa da teatro per una giornata di rugby perfetta: la finale del massimo Campionato Italiano, il Derby d’Italia, la sfida più giocata, arrivato oggi a quota 173.

Forte pressione da parte dei tuttineri che fin dai primi minuti della partita provano varie incursioni nei 22 dei rossoblù; grande difesa però dei bersaglieri che impedisce al Petrarca di segnare punti pesanti. I primi tre punti vengono fissati dal piede di Lyle che al 15’ centra i pali, 0-3. Al 20’ Rovigo risale il campo e ottiene un calcio a favore nei 22 metri dei tuttineri, bersaglieri e Capitan Ferro optano per i pali e Van Reenen converte, 3-3. Al 31’ Lyle ha la possibilità dalla piazzola di aggiungere tre punti al tabellino e non fallisce, 3-6.

Un primo tempo caratterizzato dalla forte pressione dei tuttineri e dal Rovigo che però è bravo a difendere. Al 40’ Piardi manda le squadre in spogliatoio con il risultato parziale di 3 a 6 per il Petrarca.

La seconda frazione di gioco inizia a favore di Rovigo che al 44’ opta per i pali dopo aver ottenuto un vantaggio e poi un calcio a favore. Van Reenen è preciso, 6-6. Al 46’ il Petrarca Padova risale il campo, trova un varco nella difesa dei rossoblù e vola a schiacciare la prima meta del match con Nostran. Lyle trasforma, 6-13. Dieci minuti dopo Petrarca ottiene un calcio a favore, che Lyle converte tra i pali, 6-16. Al 59’ il Petrarca commette un fallo e Galetto viene punito con un cartellino giallo, tuttineri in quattordici.

Il Petrarca Padova non demorde, nonostante l’inferiorità numerica e al 63’ ottiene un calcio a favore e opta per i pali, anche questa volta Lyle è preciso, 6-19. Durante il secondo tempo Rovigo prova a risalire il campo, ma non riesce a concretizzare e ad aggiungere punti sul tabellone per muovere il punteggio. Negli ultimi minuti i rossoblù soffrono e non riescono a superare la difesa avversaria. Al 80’ i tuttineri vincono il match per 6 a 19 e portano così a casa il titolo di Campioni d’Italia.

 

C.S.



Articoli correlati