Appuntamento con la storia per le Under rossoblù

L’Under 15 di baseball sarà di scena a Cupramontana. Primo incontro di semifinale tra Torre Pedrera Falcons e Fontana Ermes Sala Baganza, poi verso le 14 toccherà ai rossoblù contro l’Accademy Nettuno. La finalissima a seguire tra le due vincenti. Il giovane team rodigino se la vedrà dunque con i pari età di alcune tra le società più quotate del movimento italiano; un palcoscenico conquistato grazie alla vittoria del concentramento giocato proprio sul diamante di Rovigo contro Fortitudo Bologna e Brescia.
Domani mattina, alle 11, inizierà anche la rincorsa al tricolore dell’Under 13 di softball, impegnata nella final four a Caronno. Subito in campo le rossoblù contro le Bluegirls Pianoro Softball; chi avrà la meglio se la vedrà in finale con la vincente tra le padrone di casa del Rheavendors Caronno e il Bollate Softball. Anche in questo caso il cammino che ha portato le rossoblù alle finali nazionali è già un motivo d’orgoglio per la società del presidente Alessandro Boniolo: nel concentramento di semifinale di Ronchi dei Legionari sotto i colpi delle polesane sono cadute le ragazze locali e il Saronno.
Avvincente anche il percorso che ha portato alle final four l’Under 18 del softball rossoblù. Il pass per l’ultimo palcoscenico della stagione è frutto della bella vittoria colta lo scorso weekend nel concentramento con Collecchio e Grosseto. Ora tra le giovani rodigine e il tricolore ci sono Bollate, Bluegirls Pianoro e ancora Collecchio. Il Baseball Softball Club Rovigo sarà protagonista della prima semifinale domani alle 11 contro Bollate.
Adrenalina e gioia per la grande attesa sono purtroppo intaccate dal dispiacere dovuto alla scelta forzata di non schierare la quarta squadra qualificata alle final four nazionali. L’Under 15 di softball, pur avendo conquistato il diritto sul campo, non parteciperà infatti all’ultimo atto del campionato a Collecchio. Impossibile per la società rodigina presentare nella stessa giornata tutte le formazioni di softball in campi diversi: tra i roster ci sono infatti giocatrici in comune, un sistema ormai collaudato che garantisce la crescita sia dei gruppi squadra che dei singoli.
C.S.