Privacy Policy Cookie Policy
Home » Tiro con l'arco

Le Tigri “ruggiscono” anche al Covid

1 Giugno 2021 Stampa articolo

no images were found

VILLADOSE (Rovigo) –Sul campo di gara di Canale di Ceregnano, gli atleti dell’ASD Arcieri delle Due Tigri di Villadose hanno incontrato gli amici arcieri delle altre compagnie iscritti per disputare il loro “1° 72 Roarr”, gara interregionale a 72 frecce che, data la situazione particolare per quanto riguarda la pandemia ha preso il posto, come da indicazioni federali, del “classico” 900 round che da alcuni anni celebrava l’inizio della stagione outdoor degli arcieri polesani.

L’organizzazione della gara ha impegnato non poco la compagnia, reduce dalla riunione elettiva regionale per scegliere gli organi territoriali della Federazione.

Con poco tempo a disposizione per preparare il campo gara nelle limitazioni degli spostamenti, alla luce delle recenti indicazioni atte a scongiurare il più possibile eventuali contagi, gli atleti polesani hanno realizzato un vero e proprio “miracolo” per accogliere tutti gli atleti iscritti alla competizione in sicurezza, grazie anche ad una collaborazione fondamentale per la sanificazione degli ambienti. La compagnia, infatti, si è avvalsa della consulenza della Water Set srl di San Pietro in Casale (Bologna), azienda da sempre molto attenta al mondo associazionistico, che li assiste fin dalla scorsa estate per una ripartenza in sicurezza, oltre ad APS di Alessandro Picelli di Rovigo.

da sx dietro Giuseppe Manfrinato, Giancarlo Tescaro, Daniele Ferracin, Cristina Ferracin, Nicola Ballarin; davanti Stefano Travisani

La gara ha visto anche l’importante partecipazione di Stefano Travisani atleta del G.S. Fiamme Azzurre, componente della nazione para-archery, che proprio sul campo delle Tigri ha lasciato il segno aggiudicandosi il primo posto nella classifica Senior Maschile della divisione Arco Olimpico, con ben 617 punti.

Nella divisione Arco Olimpico Senior Femminile si è aggiudicata il primo gradino del podio Giulia Porru Arcieri del Leon con 576 punti.

Gli altri primi classificati della giornata sono stati: Ivan Rossi – A.S.D. Compagnia Arcieri del Torrazzo – Arco Olimpico Master Maschile con 623 punti, Laura Gnocchi – Arco Club Bolzano Vicentino – Arco Olimpico Master Femminile con 587 punti, Marco Zaghis – ASD Compagnia Arcieri Franchi – Arco Olimpico Junior Maschile con 611 punti, Lisa Curati – Arcieri Re Bertoldo – Arco Olimpico Junior Femminile con 562 punti, Francesco Zaghis –  ASD Compagnia Arcieri Franchi – Arco Olimpico Allievi Maschile con 634 punti, Federico Pozza – ASD Arcieri Bassano – Arco Compound Senior Maschile con 691 punti, Laura Borella – Arcieri Sagittario del Veneto – Arco Compound Senior Femminile con 636 punti, Paolo Faccin – ASD Arcieri Sculdascia – Arco Compound Master Maschile con 643 punti, Alessia Borella – Arcieri Sagittario del Veneto – Arco Compound Junior Femminile con 655 punti, Federico Ferrazzo – Arcieri Balestrieri di Spinea – Arco Compound Allievi Maschile con 559 punti e Alessando Avoni – ASD Compagnia Arcieri dei Graffiti – Arco Nudo Senior Maschile con 565 punti.

Pure le Tigri hanno ben ruggito con il settore giovanile fermo ormai da un anno, hanno finalmente rimesso piede sulla linea di tiro Viviana Fabiano, passata nel frattempo dalla classe ragazze a quella di allieve e di conseguenza la nuova distanza di 60 mt, ha ottenuto il primo posto nella divisione Arco Olimpico Allieve Femminile con 460 punti. Angelo Gori 464 – Arco Olimpico Junior Maschile anche per lui il passaggio di classe da Allievi a Junior con la distanza di 70 mt si è aggiudicato il 3 posto. Nicola Ballarin – Arco Nudo Senior Maschile con 553 si aggiudica il secondo posto alla prima gara targa, aperta da quest’anno anche agli “archi nudi”.

A tutti i primi gradini dei vari podi è stato offerto come premio aggiuntivo una confezione di pane biscotto artigianale del Panificio Di Palmo Antony di Canale di Ceregnano (Rovigo).

C.S.



Articoli correlati