Privacy Policy Cookie Policy
Home » Motocross

Galvagno fa doppietta, Lago esulta

30 Settembre 2019 Stampa articolo

motocrossFrancesca Nocera aveva già in tasca il titolo tricolore dalla gara precedente, eppure non sono mancate le sorprese nella sesta e ultima prova del campionato italiano di cross femminile, corsa sulla pista di Castellarano. In lotta per il secondo posto c’erano tre ragazze: Elisa Galvagno, Erica Lago e Beatrice Cimarra; Galvagno, che quest’anno non aveva mai vinto, si è presentata agguerritissima e con due successi perentori ha chiuso tutte le questioni assicurandosi la piazza d’onore. Non è riuscita a contrastarla nemmeno Nocera, o forse non ci ha provato più di tanto essendo già campionessa e appagata: dopo qualche schermaglia nelle prime battute l’ha lasciata andare e ha portato a casa due secondi posti, entrambe le volte davanti a Giorgia Montini, al rientro dopo una brutta frattura al femore.

Alla fine la lotta maggiore è stata quella che ha opposto Lago e Cimarra per il bronzo in campionato. Lago aveva un tesoretto di punti e in gara 1 lo ha incrementato chiudendo sesta, due posizioni davanti alla rivale. Il brivido è arrivato in gara 2, quando un malfunzionamento del cambio ha lasciato Lago con solo la seconda e terza marcia. In partenza si era ritrovata solo ventesima ma ha recuperato fino al nono posto, alle spalle di  Cimarra, e lì si è fermata: poteva tenerla sotto controllo e per il terzo gradino in campionato bastava.

«A inizio anno avrei firmato per garantirmi un risultato così – ha esultato la padovana –. Sono contentissima. Certo, prima di questa gara ero seconda ma sapevo che il mio vantaggio su Galvagno era esiguo: lei è un pilota professionista e si allena tutti i giorni, io lavoro. Mi aspettavo il suo recupero. Invece non mi aspettavo i problemi dell’ultima manche. Per un po’ ho recuperato facendo andare il motore in fuorigiri ma così era facilissimo sbagliare, e dopo un brutto atterraggio di punta ho deciso di accontentarmi del nono posto che per il terzo in campionato era più che sufficiente».

 

CLASSIFICHE

Gara 1: 1. Galvagno (Yamaha); 2. Nocera (Yamaha); 3. Montini (Yamaha); 4. Agosti (Honda); 5. Stilo (Honda); 6. Lago (Honda); 8. Cimarra (KTM).

Gara 2: 1. Galvagno (Yamaha); 2. Nocera (Yamaha); 3. Montini (Yamaha); 4. Stilo (Honda); 5. Franchi (Yamaha); 8. Cimarra (KTM); 9. Lago (Honda).

CAMPIONATO: 1. Nocera 244; 2. Galvagno 180, 3. Lago 163; 4. Stilo 160; 5. Cimarra 160

C.S.



Articoli correlati