Rovigonuoto bene a Padova
no images were found
PADOVA – Dopo le prove ai campionati italiani di fondo in acque libere di Piombino, per la squadra assoluti della Rovigonuoto è tempo di riprendere confidenza con le gare tra le corsie. La società rodigina ha preso parte alla diciannovesima edizione del trofeo nazionale di nuoto del Santo nelle piscine della Padova nuoto. Il trofeo nazionale ha visto la Rovigonuoto conquistare una medaglia d’oro, una d’argento e quattro di bronzo che proiettano la squadra nel migliore dei modi ai campionati regionali che inizieranno l’8 di luglio e che saranno l’ultima possibilità per ottenere i tempi minimi richiesti dalla federazione italiana per i campionati italiani di categoria di agosto. La squadra allenata da Carlo Costa e Massimiliano Negri ha mostrato la sua grande versatilità sia in gare in acque libere sia tra le corsie delle piscine. A Padova numerosissimi i campioni italiani e le medaglie olimpiche e mondiali presenti, uno su tutti il campionissimo Matteo Furlan, ospite poco più di un anno fa nelle piscine del polo natatorio di Rovigo. La gara è stata spettacolare e anche una grande prova fisica per gli atleti che in un giorno hanno disputato fino a sei gare, tutte al massimo livello. Hanno conquistato la medaglia: Giulia Maggio categoria cadetti il bronzo nei 200 misti in 2’37’’49; Andrea Loro nella categoria ragazzi l’oro nei 200 farfalla in 2’16’’58; Anna Tosini nella categoria cadetti il bronzo nei 200 farfalla in 2’29’’35 e l’argento nei 200 misti in 2’34’’80; Alessio Fiorucci nella categoria cadetti bronzo nei 200 misti in 2’21’’59 e nei 100 farfalla in 1’01’’15.Gli altri risultati della Rovigonuoto: Valentina Maggio categoria junior 10^ nei 400 stile libero in 4’51’’50, 5^ nei 200 farfalla in 2’38’’80, 19^ nei 200 stile libero in 2’20’’36, 17^ nei 100 farfalla in 1’14’’54 e 43^ nei 100 stile libero in 1’07’’50; Giulia Maggio nella categoria cadette 5^ nei 400 stile libero in 4’39’’87, 12^ nei 100 stile libero in 1’02’’78, 5^ nei 50 stile libero in 28’’68, 8^ nei 200 stile libero in 2’13’’35 e 9^ nei 100 farfalla in 1’11’’92; Emma Zandron categoria cadette 8^ nei 400 stile libero in 4’47’’15, 18^ nei 100 stile libero in 1’04’’66, 12^ nei 50 stile libero in 29’’67, 10^ nei 50 farfalla in 32’’95, 13^ nei 200 stile libero in 2’19’’76; e 10^ nei 100 farfalla in 1’13’’85; Anna Tosini categoria cadette 9^ nei 400 stile libero in 4’50’’35, 12^ nei 200 stile libero in 2’19’’24 e 5^ nei 100 farfalla in 1’08’’90; Andrea Loro categoria ragazzi 5° nei 400 stile libero in 4’20’’40, 37° nei 50 stile libero in 28’’24, 5° nei 200 stile libero in 2’04’’33 e 7° nei100 farfalla in 1’03’’38;Valentino Aggio categoria junior 4° nei 400 stile libero in 4’31’’93, 10° nei 200 misti in 2’28’’, 26° nei 50 stile libero in 28’’47, 16° nei 50 dorso in 33’’10, 7° nei 50 rana in 38’’37, 24° nei 50 farfalla in 31’’64 e 16° nei 100 farfalla in 1’08’’16; Elena Costanzo categoria junior 6^ nei 200 rana in 3’12’’12, 51^ nei 100 stile libero in 1’10’’48, 40^ nei 50 stile libero in 31’’90, 17^ nei 50 rana in 43’’73, 33^ nei 50 farfalla in 35’’13, 13^ nei 100 farfalla in 1’32’’14; Emma Canova categoria junior 12^ nei 200 misti in 2’41’’65, 23^ nei 50 stile libero in 30’’03, 22^ nei 50 farfalla in 33’’9, 28^ nei 200 stile libero in 2’25’’71, 18^ nei 100 farfalla in 1’15’’21; Claudia Masin categoria cedette 5^ nei 200 misti in 2’41’’97, 12^ nei 50 farfalla in 33’’51, 10^ nei 200 stile libero in 2’17’’65 e 6^ nei 100 farfalla in 1’11’’49; Alessio Fiorucci categoria cadetti 4° nei 50 stile libero in 26’’04; Gabriele Rizzo categoria ragazzi 60° nei 50 stile libero in 20’’30, 18° nei 50 farfalla in 32’’97, 37° nei 200 stile libero in 2’20’’22 e 33° nei 100 farfalla in 1’12’’20; Marco Bergamin categoria ragazzi 49° nei 50 stile libero in 30’’23, 19° nei 50 farfalla in 34’’86, 35° nei 100 farfalla in 1’17’’53.
C.S.