Privacy Policy Cookie Policy
Home » BASKET

Solmec Rhodigium vince e va ai play off

14 Aprile 2019 Stampa articolo

no images were found

Rhodigium Basket – Libertas Cussignacco 63-48

24-17; 45-23; 59-34; 63-48

Rhodigium Basket: Vaccarini, Zamboni 4, Turri 14, Veronese 5, Masarà 4, Viviani, Ferraro, Sorrentino 7, Furlani 10, Cappellato 2, Pegoraro 15, Cognolato. All.re Frignani, ass.te Migliorini

Libertas Cussignacco: Toniutti 7, Mizzau M. 5, Mizzau A. 2, Beltrame 1, Lestani, Lazzaro 7, Quargnal, Poletto, Salomoni 9, Mio 8. All.re Milani

1º Arbitro: Ionut Vlad Sandu di Ponzano Veneto (TV) e 2º Arbitro: Marco Libralesso di Morgano (TV)

basket

Galasso – Pegoraro – Colognesi

ROVIGO – Solmec Rhodigium Basket batte nettamente Cussignacco in una partita decisamente sempre dominata dalle padrone di casa e stacca il pass per i play off ma soprattutto conquista la salvezza. Per contro Montecchio, avendo perso da Sistema Rosa andrà ai play out, infatti, viene raggiunto dalla squadra rodigina che ha perso dalle vicentine all’andata ma al ritorno si è imposta con un differenziale maggiore. Prima della partita la testata agorasport.it ha voluto consegnare un riconoscimento a Giulia Pegoraro con la seguente motivazione: “Per la sua determinazione e i valori profondi che sa trasmettere”. La targa è stata consegnata da Edoardo Colognesi presidente dell’associazione Sport e Cultura, editore della testata.

Si parte con un ritmo molto elevato e con le ospiti che si portano subito in vantaggio, le padrone di casa rispondono immediatamente e al secondo minuto si portano avanti con canestro di Turri. Rovigo allarga la forbice e al 3’ è a + 6. Rhodigium continua la sua corsa al 6’ è sul +9, all’8’ le avversarie accorciano leggermente 18-11. Il parziale si chiude sul punteggio di 24-17.

Il secondo quarto vede subito andare a segno Rhodigium con Turri. Al secondo minuto il tabellone segna il 30-19. Bomba di Pegoraro 33-19. Il ritmo gioco rimane elevato. Furlani sigla il 35-19. Le friulane accorciano 35-21. Turri non fallisce 37-21, poi va in lunetta, buono il secondo. Al sesto minuto il punteggio è di 38-21. Cussignacco accorcia in penetrazione, fallo su Veronese che va ai liberi, buoni entrambi 40-23. Pegoraro in penetrazione 42-23. Tripla di Veronese 45-23. E su questo punteggio si va alla pausa lunga.

Al rientro in campo è Cussignacco a violare il canestro per prima subito imitata da Turri. Le friulane infilano la bomba ma Furlani accorcia 49-28. In lunetta le ospiti che si portano a -19. Al quinto minuto il punteggio non cambia e coach Frignani chiede il time out. Pasticcio sotto canestro e le avversarie accorciano, Sorrentino non sbaglia e ristabilisce le distanze. Pegoraro, buono il canestro e guadagna anche un libero, 53-34. Turri in contropiede 55-34. Bomba di Zamboni al 9’ 58-34. Fallo su Zamboni che va in lunetta buono il secondo 59-34 e su questo punteggio termina il terzo quarto.

Gli ultimi 10’ vedono le ospiti realizzare dopo un minuto di gioco e portasi a -21. Al 7’ il punteggio è di 59-38. Coach Frignani dà via libera a tutta la panchina. Cappellato infila la bomba 61-38. Fallo su Sorrentino che va in lunetta, nulla di fatto. A canestro Cussignacco che guadagna anche un libero 61- 41. Cussignacco lotta su ogni pallone e al 7’ è sul 61- 45. Le friulane accorciano ancora 61-47. Fallo su Turri che va ai liberi, 62-47. In lunetta anche le friulane 62-48. Ai liberi Vaccarini che infila il secondo libero e fissa il punteggio finale sul punteggio di 63-48. Tra le fila rossoblù la gioia alle stelle per aver raggiunto l’obiettivo salvezza. Commossa anche Elisa Ballarin che per l’infortunio della scorsa settimana dovrà essere sottoposta ad intervento e quindi ha potuto incitare le compagne solo dalla panchina.

Iole Sturaro



Articoli correlati