Primato in combinata di Benedetta Rossini
no images were found
BOLOGNA – Al via la quinta edizione dell’Italian Inline Tour, cinque le tappe del circuito, interessando oltre Bologna dello scorso fine settimana (6 e 7 luglio), Rovigo, Ferrara, Bellusco (MB) e Martinsicuro (AP). Ouverture, quindi, con un’edizione record del trofeo Bononia Fini Sport, giunto alla 38^ edizione, dove il Vasco De Gama, lo storico pattinodromo del capoluogo felsineo ha ospitato più di quattrocento atleti provenienti da tutto il territorio nazionale. Una due giorni di intense gare non-stop che ha classificato lo Skating Club Rovigo in ventesima posizione su un totale di 58 sodalizi partecipanti, in una kermesse molto ambita, oltre per essere il classico avvio delle competizioni nazionali, anche per permettere agli atleti di entrare per la prima volta nel computo del ranking federale, divenendo così un’occasione aggiuntiva per le scelte azzurre. Quindi, sotto gli occhi del commissario tecnico Gianluca Presti, il trofeo ha presentato nei due giorni di gara prove di velocità pura, con i 500 metri sprint, una competizione intermedia con i 1.000 metri sprint ed infine le gare lunghe ad eliminazione (unica eccezione la gara a punti per la categoria Ragazzi 12, per la prima volta presente nel trofeo). Della formazione rodigina, accompagnata dal responsabile tecnico Roberta Ponzetti e dal diesse Michele Santato, il picco di risultato è arrivato grazie alle performance di Benedetta Rossini, ad un passo dal podio nei 1.000 metri sprint, argento invece nei 500 sprint con il tempo di 49.460 a meno di due decimi dal primato di Valentina Buccolini dell’APD Juvenilia, riuscendo comunque a piazzarsi sul primo gradino del podio in combinata (sommatoria delle prestazioni delle tre gare): “Sono arrivata seconda nella 500, purtroppo ho sprecato un’occasione, ma sono rimasta un po’ immischiata nel gruppo e non sono riuscita a superare la prima. Nella mille ho superato le fasi di qualifica abbastanza bene, in finale ho sbagliato un po’ tattica di gara, ma sono felice lo stesso, non è la mia distanza e quindi è stato un ottimo allenamento. Sono felice di essermi aggiudicata la combinata finale delle due gare di velocità proprio nella mia seconda città”. Molta buona la prestazione di Marco Giandoso, alle prime armi nelle categorie maggiori (Ragazzi 12), soprattutto alla prima gara a carattere nazionale, settimo nei 200 metri sprint, quinto nei 2.000 metri a punti. Grande prestazione di carattere di Alberto Barison, negli Junior, temerario ed in costante crescita: “Sono state tutte gare divertenti ma impegnative, poter correre con i senior è stata un esperienza importante per crescere e confrontarsi con atleti da tutta Italia è importante soprattutto in vista degli italiani”. Hanno poi gareggiato Emma Trovò nei Ragazzi 12, Elisa Berto e Filippo Santato negli Allievi e Giovanni Arzenton nei Senior.Squadra da battere anche quest’anno il Mens Sana Siena che ha conquistato questa prima tappa del torneo, con alle spalle i Pattinatori Bosica e la Polisportiva Bellusco. Appuntamento per il secondo round dell’Inline Tour a Rovigo, domenica 28 aprile, al Pattinodromo delle Rose, con la disputa della 34^ edizione del Memorial Arturo Ponzetti.
Tutte le informazioni circa i corsi attivi e le attività in essere targate Skating Club Rovigo sono reperibili sul sito www.skatingclubrovigo.it oppure sulla pagina facebook Skating Club Rovigo o telefonando al numero di segreteria 347.0013300.
C.S.