Giocagin 2019 – la festa dello Sport e della solidarietà
no images were found
ROVIGO – Un palazzetto gremito ha applaudito, più numeroso del solito, al consueto appuntamento Giocagin 2019, sabato 23 marzo, al Palazzetto dello Sport di Rovigo in cui Uisp è stata protagonista e artefice della festa della musica, del movimento, dell’arte e della solidarietà.Bambini, ragazzi e adulti, hanno espresso attraverso l’arte del movimento e del ritmo la propria libertà, le proprie capacità fisiche, la capacità di stare insieme e di coordinarsi nello spazio per fare spettacolo: Giocagin, è un appuntamento fisso per la Uisp di Rovigo, giunto quest’anno alla sua ventiquattresima edizione
Nella giornata di sabato 23 marzo è andata in scena una appassionante rassegna piena di coreografie, luci, musica e ritmo che ha stregato i quasi seicento – tra edizione pomeridiana e serale – appassionati stretti sulle gradinate del palazzetto di Largo Azzurri d’Italia.
Le realtà partecipanti, affiliate Uisp e non, sono state le seguenti: Atelier Danza, Artedanza, Rina Pole Dance, Tersicore, Barbara Bisello e Andrea Bagnoli, Mary Dance, Creattivamente, Discobolo, Baila Conmigo, Corpo Libero, Passo dopo Passo, Max sport Adria, Frappi Barin, Ritmica Gimnasia. e Borofra
Ben quattrocento atleti hanno sfilato sul parquet, per poi esibirsi in coinvolgenti balli, danze, numeri di ginnastica, percussioni, pole; nello specifico le discipline che si sono esibite sono state la danza classica, modern, hip hop e fusion, ginnastica artistica e ritmica, pole dance, ballo liscio, zumba, danze africane. La novità dell’edizione 2019 è stata la performance di frappi Barin che ha incantato con le sue coreografie in cui manovrava con maestria strumenti e attrezzi a led, un incanto di luci e di bravura.
Lo staff Uisp, partito ad ottobre per l’organizzazione della manifestazione, è composto da Elisa Ravarotto e Sara Masiero, Umberto Menon per impianto audio e luci, Claudia Vigato elegante ed incalzante presentatrice, e numerosi volontari che hanno allestito il palazzetto ed aiutato in biglietteria. Durante l’evento sono stati poi distribuiti i consueti gadget (quest’anno delle borracce con il logo giocagin), e alcuni presenti per le varie insegnanti forniti dai supermercati Alìper ed Interspar. Il servizio fotografico gestito da Nicola Boschetti ha permesso di scaricare in tempo reale i momenti più intensi delle coreografie.
L’altra faccia di Giocagin è la solidarietà e conferma il costante impegno dell’Uisp nei confronti delle persone meno fortunate, in particolare dei bambini; la raccolta fondi è rivolta ai bambini siriani che si trovano in Libano in fuga dalla guerra che vivono anche il rischio dello sfruttamento lavorativo dato che le famiglie sono estremamente impoverite a causa del perdurare del conflitto. Giocagin 2019 è al fianco di Terre des hommes nella creazione/riqualificazione di un playground nella Municipalità di Barja (Monte Libano), all’interno di uno spazio pubblico che sarà costruito garantendo l’accessibilità non solo fisica, ma anche e soprattutto esperienziale. Per questo motivo, particolare attenzione sarà garantita all’allestimento di uno spazio in grado di favorire lo sviluppo delle diverse abilità dei bambini e delle bambine, con e senza disabilità.
Le emozioni della rassegna proseguiranno ancora in diverse città dello Stivale, in attesa della prossima primavera con Giocagin 2020.
C.S.