- agorasport.it - https://www.agorasport.it -

Depurare l’organismo: eliminare le tossine per sentirsi meglio

spotredazionale

spotredazionale [1]Ognuno di noi può vivere periodi dell’anno più o meno lunghi in cui la stanchezza si fa sentire più del solito. Il cambio stagione, si sa, può essere complice nel rendere più complicato il risveglio mattutino e l’affronto della routine quotidiana. Per questo motivo risulta utile preparare il proprio corpo all’affrontare il mutamento del clima, depurandolo. Infatti il benessere dell’organismo è legato anche alla sua capacità di eliminare le tossine. Quest’ultime sono sostanze di scarto che possono formarsi in seguito a processi metabolici o a fattori esterni come alimentazione scorretta, inquinamento ambientale o terapie farmacologiche. La depurazione permette all’organismo di eliminare queste sostanze che, in particolari condizioni ambientali o di accentuato stress, possono accumularsi e determinare stati di affaticamento e disagio psicofisico. Il fegato è il principale organo del nostro corpo deputato all’eliminazione delle scorie metaboliche e delle sostanze tossiche. Esistono in natura piante come il cardo mariano, il rosmarino e la curcuma che contengono principi attivi in grado di coadiuvare e facilitare la funzionalità epatica.

Per quanto riguarda il rosmarino, le parti della pianta ricche di attivi a funzione depurativa,sono le foglie. L’acido rosmarinico è il principale componente degno di nota ed ha una notevole attività antiossidante. Esso è presente anche in altre piante aromatiche come la salvia, l’origano il timo, la menta piperita e la melissa. Un’altra pianta avente particolari proprietà antiossidanti è il Rooibos. La sua origine è africana ed è conosciuto anche come thè rosso per l’evidente colorazione che assume il suo infuso. Il cardo mariano invece concentra le sue funzioni depurative nel frutto. In esso è presente la silimarina, principio attivo con funzioni colagoghe e coleretiche. Questa pianta oltre a stimolare la funzione epatica svolge anche un ruolo protettivo delle cellule del fegato. La curcumainfine è una pianta a rizoma che, oltre ad avere un’azione antiinfiammatoria, stimola la secrezione di bile favorendo la digestione dei grassi ed agisce come epatoprotettore dei tessuti del fegato.spot [2]

Per ottimizzare l’effetto depurativo di queste piante è utile associarle ad altre con propietà diuretiche, che drenano i liquidi in eccesso e ne facilitano l’espulsione. Le più comuni sono la verga d’oro, la spirea, l’orthosiphon ed il tarassaco. L’azione diuretica è dovuta prevalentemente alla presenza di flavonoidi che coadiuvano l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Questo effetto può essere potenziato dal rusco, dal grano saraceno e dalla vite rossa, aventi un’azione benefica sul microcircolo e sul sitema linfatico. Quest’ultimo copre un ruolo di notevole importanza nei processi depurativi e difensivi dell’organismo.

Un altro organo del nostro corpo che viene coinvolto nell’eliminazione delle tossine è la pelle. Infatti,eruzioni cutanee come brufoli, piccoli eritemi, pelle spenta e opaca, o aumento della produzione di sebo e forfora possono essere segnali di difficoltà organiche. La bardana ed il Galium aparine sono le principali piante utilizzate nei prodotti detossificanti, per la loro azione mirata a proteggere la pelle ed a garantirne il benessere. Esistono in commercio molteplici prodotti in forme diverse (opercoli, tisane, sciroppi) da utilizzare nei cambi stagione o a cicli, per depurare l’organismo. Il loro utilizzo è da associare sempre all’assunzione di liquidi per assicurare una giusta e necessaria idratazione dell’organismo e la sua purificazione. Vieni in farmacia per un consiglio personalizzato.

leggi anche: 

Zinco: oligoelemento importante per il benessere e la salute dell’organismo [3]

Benessere del tessuto osseo: prevenire è il primo passo! [4]

Cinetosi: come affrontare il temuto mal di movimento! [5]

Kit farmaceutico per i tuoi viaggi [6]

Proteggersi dalle zanzare: [7]

Helicobacter Pylori: un ospite indesiderato [8]

Intolleranza al lattosio [9]

Conosci il tuo microbiota? [10]

Celiachia: che cos’è e come riconoscerla [11]

Benefici della Papaya [12]

I rimedi contro le stress psico-fisico [13]

L’estate e i disturbi circolatori [14]

Farmacia Tre Colombine della Farmacia San Gaetano s.n.c.
Dott.sse Maddalena e Patrizia Zanetti
tel.0425/412038

Farmacia Tre Colombine della Farmacia San Gaetano s.n.c. Dott.sse Maddalena e Patrizia Zanetti