Rhodigium Basket: “M’illumino di Meno”
ROVIGO – La Rhodigium Basket ha aderito quest’anno a “M’illumino di Meno”, campagna promossa dalla trasmissione Caterpillar in onda su Rai Radio2 dedicata quest’anno alla “bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo”.
L’obiettivo ambizioso della campagna di sensibilizzazione è, entro il 23 febbraio 2018 giorno di M’illumino di Meno quattordicesima edizione, raggiungere simbolicamente la Luna a piedi… raggiungendo la cifra di 555 milioni di passi: la Rhodigium Basket ha aderito offrendo 1 settimana di passi dei suoi atleti per circa 400 mila passi!
“La promozione di stile di vita sani, praticando attività sportiva e sociale, è uno dei principi fondamentali della Associazione riportato nell’atto costitutivo – afferma Maria Paola Galasso, Presidente della Rhodigium Basket – e l’azione promossa con questa campagna ci sembra che si sposi perfettamente con le nostre attività ed i nostri principi. Abbiamo quindi aderito proponendo diffondendo presso i nostri iscritti il decalogo di M’illumino di meno al quale abbiamo aggiunto 3 nostri punti”.
Il decalogo di M’illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile è ormai storico. Dal 2005, ogni anno, la trasmissione Caterpillar di Radio2 chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18 di un pomeriggio di febbraio. Quest’anno sarà venerdì 23, ovvero il giorno in cui nel mondo si celebra il compleanno del Protocollo di Kyoto, primo patto mondiale che ha provato a porre l’attenzione sugli effetti dei cambiamenti climatici.
Il decalogo di M’illumino di Meno è questo
- spegnere le luci quando non servono.
- spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.
- sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
- mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.
- se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.
- ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria.
- utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne.
- non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni.
- inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni.
- utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.
La Rhodigium Basket propone ai suoi associati tre punti aggiuntivi:
- l’uso delle gambe, e quindi una bella passeggiata, o della bici anziché della macchina per muoversi verso gli allenamenti… così si arriva in palestra già caldi!
- un minor uso di energia che applicheremo (dove possibile) anche nei nostri allenamenti spegnando le luci non necessarie degli spogliatoi quando vuoti e dei magazzini.
- e a casa suggeriremo ai nostri atleti l’uso di giochi da tavolo anziché i giochi digitali per l’intera settimana, così si aziona la testa e si risparmia energia.
I passi che, nell’ipotetica camminata verso la luna, sono stati donati sono 400 mila frutto di una settimana di corse e di allenamenti da parte degli oltre 200 iscritti a cui si aggiungono le partite del prossimo fine settimana che sono 4.
Sabato 24 al palazzetto dello sport si giocano 2 partite targate Rhodigium. Alle 17 l’Under 14 Maschile gioca contro l’AP Due Stelle mentre alle 20.30 scende in campo la Serie B contro San Marco.
Domanica 25 invece giocano fuori casa gli Aquilotti a Padova e la formazione Under 18 femminile a Marghera.
C.S.